Giovedì 24 luglio 2025 ricorre il quarto anniversario dell’iscrizione del sito “I cicli affrescati del XIV secolo di Padova” alla lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. La città di Padova celebra le attività, gli studi e i dialoghi intessuti in questo tempo con una manifestazione che abbraccerà un’intera giornata di attività in luoghi diversi ma profondamente legati al sito Patrimonio Mondiale, aperti a tutta la cittadinanza e a coloro che vorranno unirsi ai festeggiamenti.
PROGRAMMA (in aggiornamento)

Ispirati dai valori UNESCO, i concerti-eventi vedranno sul palco giovani artisti internazionali, la cui carriera, in rapida ascesa, è caratterizzata da un esplicito carattere di collaborazione ed esplorazione del patrimonio musicale, passato e contemporaneo.
L’evento della mattina, con inizio a ore 9:45, si svolgerà in uno dei siti che ospitano gli affreschi che sono diventati patrimonio UNESCO, la Reggia Carrarese, in collaborazione con l’Accademia Galileiana.
L’evento serale si terrà ai Giardini dell’Arena romana, a due passi dalla Cappella degli Scrovegni, alle ore 21:00, con apertura porte dalle ore 20:00.
Echoes of Heritage è reso possibile grazie al progetto “Phygital Padova” finanziato del Ministero del Turismo e promosso dall’ Assessorato alla Cultura del Comune di Padova.
Per tutte le informazioni, seguite questo link.