Newsletter Agosto 2025

5 Agosto 2025

Prima di lasciarvi alle vostre vacanze, vi facciamo rivivere alcuni momenti del 24 luglio 2025

Matinée con Guariento

Credit: Chiara Toubai B

La mattinata si è aperta nello splendido loggiato dell’Accademia Galileiana di Scienze, Lettere ed Arti, con il concerto Matinée con Guariento.

Clara Zaccaria e Francesco Rocco, presidenti dell’associazione Lilium Sound Art, hanno presentato l’organizzazione della giornata.

La giornata è iniziata con le emozionanti esibizioni del Daniyah Guitar Duo (Portogallo–Slovenia), seguite dal soprano Héloïse Werner e del violoncellista Colin Alexander (Regno Unito).

Dopo il concerto, il pubblico ha potuto visitare gli affreschi trecenteschi della Cappella della Reggia Carrarese, patrimonio mondiale, accompagnato dal personale specializzato dell’Accademia.


Ph: Laura Marchiante
Credit: Laura Marchiante

Racconto

Spiegazione della cappella carrarese

Gli operatori e le operatrici dell’Accademia Galileiana hanno guidato i presenti alla scoperta degli affreschi della sala, offrendo spiegazioni piacevoli e coinvolgenti. La mattinata si è poi conclusa in modo conviviale con una colazione condivisa, a base di caffè e brioches, nel loggiato.


Concerto-evento

Credit: Lilium Sound Art

Celebriamo insieme il 4°anniversario dall’iscrizione UNESCO

La serata si è tenuta al Centro Culturale Altinate – San Gaetano, trasformatosi in uno spazio raccolto e carico di suggestione.

Sul palco si sono alternati artisti internazionali e nazionali che hanno saputo fondere con originalità suoni classici, flamenco contemporaneo, sperimentazione elettronica attorniati da suggestioni visive.

🎼 Alembic (Macedonia del Nord)

🎸 Samuel Rouesnel & Juan Manuel Cortes (Francia)

🥁 XTRO. (Italia e Portogallo)

Qui trovate i video della giornata!

Credit: Chiara Toubai B

Prima del concerto serale, il pubblico ha potuto partecipare a un’intensa esperienza di arte partecipativa: “Trame di storie”.

Davanti a un grande planisfero, ognuno, con puntine colorate, è stato invitato a collegare luoghi, ricordi, provenienze e sogni con dei fili di lana colorati.

Un gesto tanto semplice quanto potente, che ha trasformato una mappa statica in un intreccio visivo di legami umani, fatto di empatia, memoria e speranza.

Immagine: Samuel Rouesnel & Juan Manuel Cortes
Credit: Lilium Sound Art

Immagine: Viktor Tanaskovski
Credit: Lilium Sound Art
Immagine: Iva Damjanovski
Credit: Lilium Sound Art

Echoes of Heritage 2025 è stato più di un evento: è stato un invito a guardare al patrimonio UNESCO non come qualcosa da contemplare, ma da vivere e condividere, attraverso esperienze culturali vive, inclusive e generative.

Siamo felici e grati per la vostra partecipazione, che ha reso questo appuntamento indimenticabile.


Grazie a tutti per la calorosa partecipazione! BUONE VACANZE ESTIVE!

Immagine: foto del team
Credit: Lilium Sound Art