Le tappe della Candidatura di “Padova Urbs picta. Giotto, la Cappella degli Scrovegni e i cicli pittorici del Trecento”
L’idea della candidatura di “Padova Urbs picta. Giotto, la Cappella degli Scrovegni e i cicli pittorici del Trecento” parte dal Ministero dei Beni Culturali nel 1996 per essere successivamente accolta dal Comune di Padova, associazioni locali e gruppi informali di cittadini convinti che il genio di Giotto – espresso sopratutto negli affreschi di Cappella degli Scrovegni – dovesse essere riconosciuto come bene del Patrimonio Mondiale.
“Padova Urbs picta. Giotto, la Cappella degli Scrovegni e i cicli pittorici del Trecento” ha dunque preso corpo e si è arricchita nel corso degli anni del contributo di soggetti diversi e importanti partenariati, finché alla fine dello scorso anno, la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO la ha designata come candidatura italiana alla World Heritage List per il 2020.


Il Comitato di Padova Urbs picta e i rappresentanti delle Istituzioni in occasione della firma del Protocollo di Intesa nel 2018