Con la Pallavolo Padova
Si è tenuta nella bellissima cornice dell’Oratorio di San Michele Patrimonio Mondiale la presentazione alla Città di Padova delle nuove divise 2022-2023 della pallavolo Padova – Kioene
Si è tenuta nella bellissima cornice dell’Oratorio di San Michele Patrimonio Mondiale la presentazione alla Città di Padova delle nuove divise 2022-2023 della pallavolo Padova – Kioene
Lo scorso 16 settembre l’Ufficio Patrimonio Mondiale è andato in trasferta a Verone in occasione del World Tourism per presentare il progetto “Padova in LIS”, con Consuelo Agnesi di Studio in movimento, architetto che ha seguito il coordinamento del progetto, con un focus su “I Cicli affrescati del XIV secolo di Padova”.
a. CIV, 2015 AEREOPITTURA. LA SEDUZIONE DEL VOLOa cura di Claudio Rebeschini Claudio Rebeschini, La conquista del cielo, p. 13Tullio Crali, Il manifesto dell’aeropittura, p. 23 Opere in mostra, p. 33Apparati, p. 89Notizie biografiche, p. 91Bibliografia, p. 94 a. CIII, 2014 MARCELLO MASCHERINI E PADOVAa cura di Lorenzo Nuovo SAGGILorenzo Nuovo, Marcello Mascherini e Padova, p. 17Marta Nezzo, Marcello […]
a. XI, 1908, n. 1 – a. XII, 1909, n. 6 a. XI, 1908, n. 1-2Cestaro Benvenuto, Due nuovi documenti su Gerolamo Campagnola e un codiceddo miniato e scritto da lui, p. 1Cessi Roberto, La condizione degli ebrei banchieri in Padova nel secolo XV, p. 8Moschetti Andrea, Una cena inedita ed ignorata di Jacopo Tintoretto, p. 23Rizzoli Luigi, Un […]
a. XLIX, 1960, n.2 SommarioGallimberti N., Architettura civile minore delal Rinascenza di Padova, p. 7Fiocco G., Suggerimenti, p. 39Toldo P., Precisazioni biografiche su artisti padovani (VIII-XIV), p. 54Gasparotto C., La fine di Patavium, p. 61Sambin P., Documenti inediti di monasteri benedettini padovani (1183-1237). S. Michele di Candiana (III), p. 99Fantelli G.E., Spionaggio militare a Padova durante la prima campagna napoleonica in […]
a. LIX, 1970, n. 2 SommarioRenato Calcagni, Faggian Giovanni (a cura di), Indici 1898-1970, p. 7 a. LIX, 1970, n. 1 SommarioProsdocimi A., Ricordo di Giuseppe Fiocco, p. 7Brunetta G., Piccole avventure archeologiche, p. 15Venturini G., Giovanni Mario Verizzotti pittore e incisore amico e discepolo del Tiziano, p. 33Bassi-Rathgeb R., I paesetti di Bernardo Sanz, p. 75Gorini G., Ritrovamenti monetali a […]
a. LXIX, 1980 SommarioMariani canova G., Alle origini della pinacoteca civica di Padova: i dipinti dlele corporazioni religiose soppresse e la galleria abbaziale di S. Giustina, p. 9 a. LXVIII, 1979 SommarioProsdocimi A., Classicismo di Giotto. Un ricordo dei cavalli di S. Marco e una citazione dalla colonna Traiana, p. 7Favaretto I., Appunti sulla collezione rinascimentale di Niccolò […]
a. LXXIX, 1990 SommarioGamba Cera M., Gambacurta G., Un intervento archeologico urbano a Padova: lo scavo protostorico di via Dietro Duomo, p. 7Tuzzato S., Osservazioni sulle strutture edilizie, p. 17Gamba Cera M., Gambacurta G., I materiali, p. 29Gamba Cera M., Tipologia dei materiali ceramici. Catalogo delle forme chiuse, p. 33Gambacurta G., Catalogo delle forme aperte, p. 61Gamba cera M., Gambacurta […]
a. LXXXIX, 2000 G. Lorenzoni, Ricordo di Lucio Grossato, p. 5 ARTE ANTICA E MODERNAA. Calore, Piero della Francesca e Girolamo Amadi. Chiarificazioni e aggiunte, p. 17L. Sabatino, L’intagliatore padovano Giambattista Rizzardi e l’arredo ligneo della sagrestia della basilica di Santa Giustina, p. 29M. Pizzo, “Far Galleria”: Collezionismo e mercato artistico tra Venezia e Roma nelle lettere di Quintiliano […]
a. XCIX, 2010 ARTE ANTICA E MODERNAN. Carrara, A. Menegazzi, S. Moser, Collezionismo egittologico all’Università di Padova: i reperti dei Musei di Scienze Archeologiche e d’Arte e di Antropologia, p. 7C. Onnis, Restauro del capitello corinzieggiante di lesena, p. 27G. Pisani, La fonte agostiniana della figura allegorica femminile sopra la porta palaziale della Cappella degli Scrovegni, p. 35L. […]