PROVA 2
…AJSJSJSALPAAL
…AJSJSJSALPAAL
Giovedì 24 luglio 2025 ricorre il quarto anniversario dell’iscrizione del sito “I cicli affrescati del XIV secolo di Padova” alla lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. La città di Padova celebra le attività, gli studi e i dialoghi intessuti in questo tempo con una manifestazione che abbraccerà un’intera giornata di attività in luoghi diversi ma profondamente […]
Roma – Giovedì 14 novembre, nell’ambito della 7° edizione di RO.ME Museum Exhibition, che si è tenuta a Roma dal 13 al 15 novembre presso l’hub culturale WeGil, la Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura ha assegnato al sito Patrimonio Mondiale I cicli affrescati del XIV secolo di Padova l’Award per i Territori UNESCO 2024, […]
Ce bien patrimoine mondial est composé de huit ensembles d’édifices religieux et séculiers, situés au sein de la ville historique fortifiée de Padoue, qui abritent une sélection de cycles de fresques peints entre 1302 et 1397 par plusieurs artistes pour différents commanditaires et dans des édifices aux fonctions diverses. Néanmoins, les fresques présentent une unité […]
SCARICA QUI IL DISCIPLINARE D’USO >> , IL MODULO >> E IL TARIFFARIO >> PER RICHIEDERE L’AUTORIZZAZIONE ALL’USO DEL MARCHIO “PADOVA URBS PICTA”. “Padova Urbs picta” è stata la denominazione della candidatura alla World Heritage List del sito seriale iscritto dal 24 luglio 2021 nella Lista del Patrimonio Mondiale (World Heritage List) UNESCO, in conformità […]
Sono diverse le proposte che l’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, i Musei Civici e i luoghi del Sito “I Cicli Affrescati del XIV secolo di Padova” Patrimonio Mondiale UNESCO propongono per celebrare la Giornata Internazionale della Donna nel segno della cultura, puntando sul racconto della vita e delle peculiarità delle figure femminili della […]
Giovedì 2 marzo, alle ore 17.30, nella Sala della Gran Guardia, in piazza dei Signori a Padova, sarà inaugurata la mostra “Il Patchwork interpreta Padova Urbs Picta“.La mostra è promossa dall’Associazione Passione Patchwork e realizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura di Padova, e sarà visitabile, a ingresso libero, fino al 2 aprile 2023. APERTURA: […]
“Quanto ne hai di questo?”“Abbastanza per una parete bella grande”.Giotto scoppiò a ridere: “una parete? Ragazzo, sto per dipingere la Cappella degli Scrovegni, me ne servirà dieci volte tanto!” Con queste parole ha inizio l’avventura patavina del garzone di Giotto, impegnato ad assistere il maestro fiorentino nella realizzazione del suo capolavoro a Padova. Per presentare […]
Nell’ambito degli eventi celebrativi per gli 800 anni dell’Università di Padova, il Dipartimento dei Beni Culturali propone per sabato 21 gennaio la conferenza “Le immagini del potere, il potere delle immagini: gli affreschi di Guariento nella Reggia Carrarese, patrimonio dell’umanità” nella Biblioteca Liviano. Al centro dell’incontro un approfondimento sui cicli Patrimonio Mondiale con particolare attenzione […]
Vi presentiamo la brochure in C.A.A. – Comunicazione Aumentativa Alternativa di Palazzo della Ragione. Pensata per rendere le informazioni contenute facilmente accessibili al pubblico, è stata realizzata utilizzando i simboli della C.A.A. – Comunicazione Aumentativa Alternativa e pensata per rendere le informazioni contenute facilmente accessibili al pubblico. SCARICA LA BROCHURE>> Sfogliando le pagine si trovano tre […]