
Verrà presentato il 13 aprile nel corso dell’incontro con la cittadinanza in merito alla candidatura di Padova Urbs picta (a partire dalle ore 19.30) il film documentario omonimo, prodotto e realizzato da RC Sistemi Audiovisivi con la regia di Matteo Gagliardi, in collaborazione con il Comune di Padova – Assessorato alla Cultura, proiettato nel cinema immersivo di RC Sistemi Audiovisivi, un progetto tecnologico realizzato grazie al finanziamento POR FESR Regione Veneto 2014-2020. Cinema immersivo che è stato appositamente allestito all’interno del Palazzo della Ragione per questa occasione.
Alla realizzazione del filmato ha contribuito il Settore Cultura, Musei e Biblioteche con la direzione e supervisione scientifica di Davide Banzato, i testi e la collaborazione scientifica di Federica Millozzi, le fotografie di Filippo Bertazzo, Marco Campaci e Giuliano Ghiraldini e l’organizzazione generale di Marilena Varotto.
In soli sedici minuti viene ripercorso magnificamente l’itinerario culturale della candidatura UNESCO, creando un tracciato emozionale unico che porterà lo spettatore nella Padova del Trecento e negli affreschi di Giotto, Guariento, Giusto de’ Menabuoi, Altichiero da Zevio e Jacopo da Verona, protagonisti della più importante stagione artistica della città.
Un’esperienza coinvolgente e multi-sensoriale attraverso una videoproiezione “immersiva”, accompagnata da una suggestiva fusione di parole e musica.
Sarà possibile la visione a gruppi, su presentazione del voucher consegnato al momento dell’accoglienza, fino ad esaurimento dei posti ed entro le ore 22.00.
Per permetterne la visione a un pubblico più ampio, nell’ottica di coinvolgere tutta la cittadinanza nella candidatura padovana, il film documentario Padova Urbs picta sarà proiettato anche nelle due giornate successive, 14 e il 15 aprile in Palazzo della Ragione, con ingresso libero, e dal 25 aprile al 6 maggio 2018 al Centro culturale Altinate San Gaetano – Agorà, sempre ad ingresso libero.
********
Info
Palazzo della Ragione
13 aprile, orario: 17.30-22.00, ingresso da Palazzo Moroni via VIII Febbraio 2, la visione del film documentario a gruppi, su presentazione del voucher consegnato al momento dell’accoglienza, fino ad esaurimento dei posti ed entro le ore 22.00.
Le proiezioni del film documentario proseguono a gruppi di max 30 persone in
Palazzo della Ragione
14 e 15 aprile, orario: 9-19; ingresso da piazza delle Erbe, ingresso libero
Centro culturale Altinate San Gaetano, via Altinate 71
25 aprile-6 maggio, orario: 10-19, chiuso lunedì non festivi, ingresso libero
Fonte: Comune di Padova