La candidatura ‘Padova Urbs picta’ è un’impresa ambiziosa che vede unite insieme, nel riconoscimento di un percorso culturale unico al mondo, le opere pittoriche di artisti che decorano in città luoghi civili e sacri nell’arco di un intero secolo a partire dall’impulso innovativo straordinario che Giotto aveva portato realizzando il suo indiscusso capolavoro, la Cappella Scrovegni.
Tra il 27 e il 29 ottobre nell’area dell’anfiteatro romano che ospita la Cappella degli Scrovegni è stato realizzato un eccezionale esperimento con una nuova sofisticata tecnologia non invasiva.
Il Comitato del Patrimonio Mondiale ha deciso di tenere una 44a Sessione estesa nel periodo Giugno/Luglio 2021 a Fuzhou in Cina, dove sarà esaminata anche la candidatura di Padova Urbs picta
In ottemperanza al DPCM del 4 novembre, Cappella degli Scrovegni e le altre componenti della candidatura di Padova Urbs picta rimarranno chiuse al pubblico da giovedì 5 novembre a giovedì 3 dicembre.
Resta aperta la Basilica del Santo, in quanto luogo di culto, ma è vivamente consigliato verificare orari e modalità di accesso attraverso il sito web >>