Piazza Eremitani, 8 Il monumento capofila della candidatura, rappresenta l’opera ad affresco meglio conservata di Giotto ed il suo capolavoro. Scene della vita di Cristo e della Vergine, figure di profeti e allegorie scorrono entro cornici geometriche sotto il cielo stellato blu lapislazzuli della volta e accompagnano il visitatore alla visione maestosa del grande Giudizio..
Il Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO che si è riunito oggi ha deliberato che la candidatura per la Lista del Patrimonio Mondiale nel ciclo di valutazione 2019-2020, con esito finale da parte del Comitato del Patrimonio Mondiale a giugno-luglio 2020, sarà quella di “Padova Urbs Picta-Giotto, La Cappella degli Scrovegni e i..
Saranno 4 e si terranno tutti di lunedì gli incontri in programma con i Tavoli delle Idee: 4, 11, 18 e 25 giugno dalle 18.00 alle 20.00. Gli appuntamenti, organizzati e promossi dal Comune di Padova in collaborazione con con Sherpa S.R.L., vedranno i cittadini che si sono iscritti nelle scorse settimane partecipare con proposte e..
Verrà presentato il 13 aprile nel corso dell’incontro con la cittadinanza in merito alla candidatura di Padova Urbs picta (a partire dalle ore 19.30) il film documentario omonimo, prodotto e realizzato da RC Sistemi Audiovisivi con la regia di Matteo Gagliardi, in collaborazione con il Comune di Padova – Assessorato alla Cultura, proiettato nel cinema..
Padova Urbs picta è ufficialmente la candidatura italiana per la Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO per il ciclo di valutazione 2019-2020. La fondamentale decisione del Ministero, resa nota solo pochi giorni fa, rende ancora più importante l’evento di presentazione della candidatura che si svolgerà nel Palazzo della Ragione, venerdì 13 aprile a partire dalle ore..